Yoga a Pietrasanta e Viareggio perché è più richiesto del Tai Chi?

A Pietrasanta e Viareggio, ma anche ogni volta che vado in giro per le città vedo molte sale di yoga.  Quando controllo su google quale sia la parola  più cercata tra tai chi e yoga, la parola Yoga è sempre più in alto rispetto a Tai Chi. Sempre più persone praticano Yoga e vogliono saperne di più.
Ma perché succede questo?  Perché o
gni volta che si pensa allo Yoga, viene in mente un uomo o una donna in ottima forma, perché di solito l’istruttore di yoga è qualcuno che irradia buona salute.

Il Tai Chi è conosciuto come un ottimo elisir di lunga vita e salute. E sul Web, puoi trovare facilmente molti articoli sui grandi benefici per la salute derivati dalla pratica del Tai Chi. Ma molto spesso, anche senza essere esperti è facile accorgersi, un po’ per le posizioni non allineate o visivamente instabili, che il livello medio del Tai Chi sia molto basso, succede questo perché i movimenti non sono corretti, perchè mancano alcuni essenziali principi dell’arte.

Inoltre spesso sotto il  nome Tai Chi troviamo ai corsi pratiche ibride, mescolate con esercizi  non appartenenti al Tai Chi, ma provenienti da altre discipline e culture. Questo allontana dall’idea originaria del Tai Chi, perché si sta praticando qualcos’altro, il Tai Chi richiede consapevolezza e dimostriamo di averla già un po’, quando mettiamo piede per la prima volta in una palestra.
 
Allora come possono esserci tutte queste statistiche secondo cui il Tai Chi è così salutare per le persone? Perchè evidentemente per scopi salutari, fa abbastanza bene anche se praticato in questo modo, perché il praticante medio si accontenta di una pratica più simile alla ginnastica che ad un’arte che lavora sull’energia del corpo, ma  immagina se questi studi sul Tai Chi fossero eseguiti su, “veri praticanti di Tai Chi”, ci sarebbe una bella differenza, sui benefici percepiti.
 
Inoltre la  pratica del Tai Chi dovrebbe essere combinata con un’alimentazione sana, un buon riposo e la stessa  pratica dovrebbe essere più profonda.  Se più persone praticassero in questo modo, penso che l’immagine del Tai Chi cambierebbe e il suo interesse supererebbe lo Yoga.

Inoltre il Tai Chi non è solo benessere, ma è anche un’arte marziale. E quando si esegue una ricerca su YouTube su questo argomento, è facile imbattersi in video di alcuni “maestri di Tai Chi” che non hanno mai tirato un pugno in vita loro,  autoproclamarsi campioni e grandi maestri, sfidare dei Fighter e  venire picchiati in malo modo e quindi ridicolizzati. Vedendo questo tante persone scrivono nei commenti su  YouTube che il Tai Chi non è buono. In altri video si vedono maestri che lanciano in aria i loro allievi e il loro studente saltella ed esagera ciò che gli sta accadendo, tutto questo contribuisce a creare una cattiva immagine del Tai Chi.

La verità è che è impensabile pensare di combattere facendo solo forme, cioè  i movimenti a singolo codificati. Se  qualcuno ha interesse ad usare il Tai Chi per combattere agonisticamente, deve fare una tipologia di allenamento che lo prepari tecnicamente e fisicamente a combattere, c’è chi fa questo lavoro, praticando solo Tai Chi senza ricorrere allo studio degli sport da combattimento, ottenendo buoni risultati nelle competizioni sportive, ma questo si può fare solo  affidandosi a linee di Tai Chi genuine, sono poche, ma ce ne sono ancora.
 
Il Tai Chi quello buono, è inoltre un meraviglioso “Booster” per qualsiasi arte marziale, perchè aiuta a comprendere meglio alcune cose, come l’allineamento, il rilassamento  e a utilizzare meglio l’energia del terreno. Il Tai Chi è uno stile di vita sano e la pratica aiuta a vivere meglio la vita, migliorando così la salute, perchè ha tutti gli strumenti essenziali per cavalcare le onde della vita.

Tutti gli insegnanti di Tai Chi hanno l’obbligo di essere onesti e di mostrare un buon esempio a chiunque sia interessato ad imparare il Tai Chi. Forse possiamo migliorare la popolarità di questa grande arte. Dopotutto il simbolo del Tai Chi è il Tao, il completo equilibrio di mente, corpo, spirito e dovrebbe essere insegnato in questo modo.

Related Posts

Tre Gemme Scuola di Arti Marziali

In questo spazio puoi trovare gli articoli della scuola Tre Gemme in riferimento alle Arti Marziali, al Tai Chi o altri argomenti

Articoli Recenti

wing chun versilia
Riparte il corso di Wing Chun a Pietrasanta
4 Novembre 2024
Tai Chi e Spiritualità
18 Ottobre 2024
rigidità muscolare
Rigidità Muscolare: Soluzioni con il Tai Chi
18 Ottobre 2024

Categoria

error: Contenuto Protetto!