A Pietrasanta e Viareggio, ma anche ogni volta che vado in giro per le città vedo molte sale di yoga. Quando controllo su google quale sia la parola più cercata tra tai chi e yoga, la parola Yoga è sempre più in alto rispetto a Tai Chi. Sempre più persone praticano Yoga e vogliono saperne di più.
Ma perché succede questo? Perché ogni volta che si pensa allo Yoga, viene in mente un uomo o una donna in ottima forma, perché di solito l’istruttore di yoga è qualcuno che irradia buona salute.
Il Tai Chi è conosciuto come un ottimo elisir di lunga vita e salute. E sul Web, puoi trovare facilmente molti articoli sui grandi benefici per la salute derivati dalla pratica del Tai Chi. Ma molto spesso, anche senza essere esperti è facile accorgersi, un po’ per le posizioni non allineate o visivamente instabili, che il livello medio del Tai Chi sia molto basso, succede questo perché i movimenti non sono corretti, perchè mancano alcuni essenziali principi dell’arte.
Inoltre il Tai Chi non è solo benessere, ma è anche un’arte marziale. E quando si esegue una ricerca su YouTube su questo argomento, è facile imbattersi in video di alcuni “maestri di Tai Chi” che non hanno mai tirato un pugno in vita loro, autoproclamarsi campioni e grandi maestri, sfidare dei Fighter e venire picchiati in malo modo e quindi ridicolizzati. Vedendo questo tante persone scrivono nei commenti su YouTube che il Tai Chi non è buono. In altri video si vedono maestri che lanciano in aria i loro allievi e il loro studente saltella ed esagera ciò che gli sta accadendo, tutto questo contribuisce a creare una cattiva immagine del Tai Chi.
Tutti gli insegnanti di Tai Chi hanno l’obbligo di essere onesti e di mostrare un buon esempio a chiunque sia interessato ad imparare il Tai Chi. Forse possiamo migliorare la popolarità di questa grande arte. Dopotutto il simbolo del Tai Chi è il Tao, il completo equilibrio di mente, corpo, spirito e dovrebbe essere insegnato in questo modo.
In questo spazio puoi trovare gli articoli della scuola Tre Gemme in riferimento alle Arti Marziali, al Tai Chi o altri argomenti